Il Surrealismo 
				
				| Autore/i | a cura di Mario Lunetta | ||
| Editore | Editori Riunti | Luogo | Roma | 
| Anno | 1976 | Pagine | 146 | 
| Dimensioni | 12x18 (cm) | Illustrazioni | non illustrato - not illustrated | 
| Legatura | bross. ill. - paperback | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 400 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
momentaneamente non disponibile
(Strumenti per la Ricerca Interdisciplinare 17).
Indice
Illustrazione del problema 
 Consigli didattici
 Parte prima Gli anticipatori Arthur Rimbaud
 Lettera a Paul Démeny
 Lautréamont
 Da « I Canti di Maldoror» - Da « Poésies »
 Alfred Jarry
 Da « Ubu-roi » - Canzone dello scervellamento - Bardi e corde
 Guillaume Apollinaire
 Da «Il poeta assassinato» - La foca - Cappello-Avello
 Max Jacob
 Avenue du Maine - Notturno delle esitazioni familiari - Un po di teosofia imprevista ma non imprevedibile
 Jacques Vaché
 Dalle « Lettere»
 Jacques Rigaut
 Il suicidio
 Pierre Reverdy
 All'angolo dell'aria - Memoria
 Raymond Roussel
 Da « Locus solus »
 Parte seconda Manitesti e documenti del surrealismo
 Dal primo « Manifesto del surrealismo»
 Un cadavere
 Rifiuto di inumazione - Avete già preso a schiaffi un morto?
 Lettera ai rettori delle Università europee
 Lettera aperta a Paul Claudel ambasciatore di Francia in Giappone
 Dichiarazione del 27 gennaio 1925
 Ai comunisti
 Dal « Secondo manifesto del surrealismo »
 Telegramma inviato a Mosca
 Questionario su « L'Age d'Or»
 « Da leggere» « Da non leggere »
 I caso Aragon
 Il fronte rosso
 Funzione del poeta
 Da «Les vases communicants»
 6 febbraio-25 maggio-10 febbraio: appello alla lotta
 Il pianeta senza visti
 « Le ultimissime posizioni del surrealismo »
 Discorso di André Breton al Congresso degli scrittori per la difesa della cultura
 Parte terza Quattro autori surrealisti
 André Breton
 Un uomo e una donna assolutamente bianchi - L'unione libera
 Paul Éluard
 L'innamorata - Non smetto mai di parlare di te ep pure l'essenziale e presto detto - Critica della poetía
 Tristan Tzara
 Da « L'uomo approssimativo» - Aneddoto
 Louis Aragon
 La donna... - L'humour surrealista
 Bibliografia essenziale degli autori
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...




