Il mondo dei Carpi Una famiglia di artisti lungo il '900 Aldo - Cioni - Fiorenzo - Pinin 
				
				| Autore/i | Angela Madesani | ||
| Editore | Edizioni Gabriele Mazzotta | Luogo | Milano | 
| Anno | 2001 | Pagine | 110 | 
| Dimensioni | 22x24 (cm) | Illustrazioni | 24 ill. a colori, 34 iil.b/n n.t. - colors and b/w ills | 
| Legatura | bross. ill. a colori - paperback | Conservazione | Nuovo - New | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 800 (gr) | 
| ISBN | 8820214660 | EAN-13 | 9788820214661 | 
momentaneamente non disponibile
San Donato Milanese, Galleria d'arte contemporanea Cascina Roma, 2001.
Il rapporto della famiglia Carpi con l’arte comincia all’inizio del secolo scorso, quando Aldo Carpi (1886 - 1973), destinato a diventare uno dei maestri del Novecento italiano oltre che direttore dell’Accademia di Brera, decide di dedicarsi alla pittura. In seguito anche i suoi figli si affermano in ambito artistico, per quanto in campi differenti: Fiorenzo (1918 - 1997), musicista tra i più noti, ha composto alcune delle più celebrate colonne sonore del teatro nazionale; Pinin (1920) ha scritto e illustrato numerosi affascinanti libri per l’infanzia; Cioni (1923) è insieme un attore, un musicista e uno scrittore.
Indice
I Carpi: Aldo, Pinin e Cioni - Angela Madesani
 Le opere
 Apparati
 Da "La vita incerta"
 Cioni Carpi
 Aldo Carpi (1886-1973)
 Cioni Carpi (1923)
 Pinin Carpi (1920)
 Elenco delle opere in mostra
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...
