I Mobili di Palazzo Pitti Il secondo periodo lorenese 1800-1846 I Ducati di Lucca Parma e Modena 
				
				| Autore/i | a cura di Enrico Colle | ||
| Editore | Centro Di | Luogo | Firenze | 
| Anno | 2010 | Pagine | 406 | 
| Dimensioni | 20x26 (cm) | Illustrazioni | 45 ill. colori, 180 ill. b/n - color and b/w ills | 
| Legatura | bross.ill colori con alette - paperback illustrated | Conservazione | Nuovo - New | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 2200 (gr) | 
| ISBN | 8870384853 | EAN-13 | 9788870384857 | 
momentaneamente non disponibile
Presentazione di Cristina Acidini.
È il quarto volume della serie "I Mobili di Palazzo Pitti", dedicata agli arredi della reggia di Firenze. La serie è divisa in 5 volumi e presenta i risultati del lavoro di schedatura, accompagnato da una vasta campagna fotografica e condotto attraverso lunghe ricerche d'archivio. Questo quarto volume tratta i mobili attualmente nelle ex residenze di corte fiorentine, ma in origine realizzati, tra il 1800 e il 1846, per i palazzi ducali di Lucca, Parma e Modena. Sono arredi che, eseguiti per lo più in stile Impero, furono trasportati a Firenze dai Lorena all'indomani dell'annessione al Granducato del Ducato di Lucca e dai Savoia dopo l'unità d'Italia. La ricchezza della documentazione archivistica, che riguarda tutti gli oggetti delle collezioni di Palazzo Pitti, ha reso possibile risalire alla manifattura e delineare la storia di ogni pezzo, rintracciandone la "fortuna" all'interno delle collezioni granducali. Le oltre duecento schede, tutte illustrate e suddivise in rapporto alle corti da cui provengono i mobili, sono seguite dal regesto degli artigiani riportato in appendice e comprendente tutti i manifattori al servizio dei Lorena a Firenze e dei Borbone a Lucca.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...








