Francesco Salviati 
				
				| Autore/i | Luisa Mortari | ||
| Editore | Cassa di Risparmio di Firenze | Luogo | Firenze | 
| Anno | 1992 | Pagine | 318 | 
| Dimensioni | 30x34 (cm) | Illustrazioni | ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills | 
| Legatura | tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 3500 (gr) | 
| ISBN | 887813371X | EAN-13 | 9788878133716 | 
| Prezzo | 220.00 € | Sconto | 50% | 
| Prezzo scontato | 110.00 € | ||
Aggiungi al carrello
Edizione speciale edita da Leonardo - De Luca Editori per Cassa di Risparmio di Firenze.
La prima parte di questo scritto ha lo scopo di illustrare la figura di Francesco Salviati, la cui personalità ha un suo singolare significato nella eterogenea cultura del tempo, che il maestro trasmette con mirabile equilibrio nella delicata e complessa congiunzione di tendenze figurative di diversa provenienza.
Nel ripercorrere l'itinerario della vasta operosità di Francesco, si è cercato di far emergere con i salienti esiti artistici le circostanze storico ambientali dalle quali essi scaturiscono.
Quel che non si è potuto dire nella parte iniziale del volume ha trovato posto nella seconda, dedicata alla catalogazione dell'intera opera del Salviati, suddivisa per capitoli.
Sommario
PARTE PRIMA
Premessa
 Francesco Salviati
 Cronologia della vita di Francesco Salviati
PARTE SECONDA. CATALOGO
Dipinti
 Dipinti dubitativamente o erroneamente attribuiti a Francesco Salviati
 Ritratti
< Ritratti dubitativamente o erroneamente attribuiti a Francesco Salviati
 Disegni
 Opere perdute o mai identificate
 Arazzi
 Incisioni
 Bibliografia
Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, interno e copertina pari al nuovo, sovraccoperta con lievi segni di uso e del tempo. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...



