Bologna e la storia della radiazione A 70 anni dalle prime trasmissioni di Guglielmo Marconi a Villa Griffone 
				
				| Autore/i | Giorgio Tabarroni | ||
| Editore | Tipografia Compositori | Luogo | Bologna | 
| Anno | 1965 | Pagine | 146 | 
| Dimensioni | 24x33 (cm) | Illustrazioni | ill. b/n n.t. - b/w ills. | 
| Legatura | brossura - paperback | Conservazione | usato come nuovo - used like new | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 900 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
| Prezzo | 50.00 € | Sconto | 55% | 
| Prezzo scontato | 22.50 € | ||
Aggiungi al carrello
Edizione fuori commercio a cura del lions Club di Bologna nel X anno dalla fondazione, tiratura limitata e numerata di 400 copie ns. 197
In 4°; pp. (12) + 143 a stampa marrone, con riproduzione di medaglia impressa a secco al risguardo, 37 tavv. nt. con disegni schematici e facsimili, e 1 carta topografica ripiegata in fine con indicati i luoghi degli esperimenti marconiani.
Indice
PREMESSA 
 Qui nacque Guglielmo Marconi 
 Civis Bononiensis
 
 BOLOGNA E LA RADIAZIONE 
Un'avventura del pensiero 
 La pietra fosforica bolognese 
 Il trattato sulla Luce di Francesco Maria Grimaldi 
 Il contributo di Galvani
 
 L'OPERA DI AUGUSTO RIGHI 
 Il primo lavoro 
 Il microfono a polveri conduttrici 
 Il breve mattino di Hertz 
 La meta di Righi e quella di Marconi 
 Le esperienze di Righi a lezione 
 L'ottica delle microonde
 
 L'INVENZIONE DELLA RADIOTELEGRAFIA (1804-95) 
 Guglielmo Marconi: fu vera gloria? 
 La ripresa degli studi marconiani 
 Le ricerche sulle onde hertziane fino al 1894 
 Il contributo di Lodge 
 La realizzazione di Marconi 
 Il ricevitore di Popov 
 La disputa sulla priorità 
 La caccia ai ricordi 
 Le conclusioni del Süsskind 
 L'incontro di Marconi con Popov
 
 LA SUA TERRA 
 I persistenti legami 
 La prova decisiva: appena settant'anni fà
 
 NOTE E BIBLIOGRAFIA
 
 Note 
 Bibliografia 
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...




