Arte sacra nel territorio di San Lorenzo di Sebato 
				
				| Autore/i | Stefan Demetz | ||
| Editore | Pluristamp | Luogo | Bolzano | 
| Anno | 2008 | Pagine | 102 | 
| Dimensioni | 15x21 (cm) | Illustrazioni | 68 ill. colori n.t. - colors ills | 
| Legatura | bross. ill. a colori - paperback | Conservazione | Nuovo - New | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 500 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
| Prezzo | 20.00 € | Sconto | 50% | 
| Prezzo scontato | 10.00 € | ||
Aggiungi al carrello
(Arte e storia in Alto Adige).
Sin dall'epoca romana San Lorenzo fu la località centrale della Pusteria. Accanto all'abbazia delle Benedettine di Castel Badia al di là della Rienza questa borgata, sede di una giudicatura, diede un'impronta fondamentale all'attività artistica nella media Val Pusteria.
 Una dozzina di chiese e cappelle sparse sul territorio comunale ancor oggi offrono un ricco spaccato di 800 anni d'arte sacra: dal periodo romanico ai nostri giorni. Scopo precipuo di questo opuscolo è quello di renderla accessibile e comprensibile ad ogni visitatore.
Indice
Presentazione 
 Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo 
 Posizione 
 San Lorenzo e la chiesa parrocchiale dalle origini al medioevo 
 Informazioni storiche sulla costruzione della parrocchiale di San Lorenzo 
 La parrocchia di San Lorenzo ed i suoi capolavori 
 Chiesa Di Santa Croce A Fronwies 
 Chiesa di Santo Stefano 
 Cappella dell'Addolorata sull'Haidenberg 
 Chiesa di San Martino 
 Chiesa della Madonna di Loreto a Sares 
 Chiesa della SS. Trinità a Fioronzo 
 Parrocchiale di S. Margherita a Mantana 
 Chiesa parrocchiale di S. Giacomo ad Onies 
 Cappella di S. Notburga a Costa d'Onies 
 Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo ad Elle 
 Chiesa dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista Nell'ospedale di Castel Badia 
 Chiesa di S. Margherita a la Serra 
 Bibliografia
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...



