Spirito Creatore Filippo Rossi & Susan Kanaga  Creator Spirit 
				
				| Autore/i | a cura di Timothy Verdon | ||
| Editore | Mandragora | Luogo | Firenze | 
| Anno | 2017 | Pagine | 48 | 
| Dimensioni | 20x23 (cm) | Illustrazioni | 38 ill. colori n.t. - colors ills | 
| Legatura | bross. ill. a colori - paperback | Conservazione | Nuovo - New | 
| Lingua | Italiano/Inglese - Italian/English text | Peso | 400 (gr) | 
| ISBN | 8874613547 | EAN-13 | 9788874613540 | 
| Prezzo | 12.00 € | Sconto | 15% | 
| Prezzo scontato | 10.20 € | ||
Aggiungi al carrello
Installazione di Filippo Rossi & Susan Kanaga: Firenze, Museo dell’Opera del Duomo, 10 maggio-11 giugno 2017.
Il libro racconta il lavoro di collaborazione tra Susan Kanaga, un’artista donna, americana e protestante, e Filippo Rossi, un artista uomo, italiano e cattolico, sfociato in una serie di opere in mostra al Museo dell’Opera del Duomo di Firenze. 
I progetti dei due artisti “trasfigurano” la materia, rendendo visibile il potenziale spirituale delle cose create: la loro vocazione a manifestare la bellezza e la bontà del Creatore, la loro capacità di nutrire la fede e la preghiera. Le opere di Kanaga e Rossi, di grandissimo impatto, fanno capire come simili collaborazioni ecumeniche siano in grado di rivelare e di comunicare le verità che uniscono tutti i cristiani, regalando al mondo una bellezza condivisa che lega insieme tutte le persone di buona volontà. 
Kanaga e Rossi vogliono comunicare un Sacro che va oltre il ricordo di fatti passati – oltre la narrazione della Pentecoste originale, con Maria e i dodici nel cenacolo e le fiammelle sopra le loro teste; vogliono suscitare nello spettatore la speranza di qualcosa non ancora vista eppure intensamente attesa: vogliono infondere il coraggio di perseverare nell’attesa di Dio. 
Il linguaggio scelto dai due artisti è quello astratto, che si offre come analogia del processo d’interiorizzazione delle stesse Scritture. 
La mostra è organizzata nell’occasione del V centenario della Riforma e nel contesto di un convegno internazionale promosso da istituzioni sia protestanti che cattoliche: Le arti e l’ecumenismo, con sessioni a Parigi, Strasburgo, Firenze, New Haven (Connecticut) e Orleans (Massachusetts). (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...


 






































