Giorgio Baratti Gallerie Scultura italiana del Rinascimento 
				
				| Autore/i | a cura di Giancarlo Gentilini, David Lucidi | ||
| Editore | Polistampa | Luogo | Firenze | 
| Anno | 2013 | Pagine | 168 | 
| Dimensioni | 22x29 (cm) | Illustrazioni | ill. colori n.t. - colors ills | 
| Legatura | tela ed. fregi in oro - hardcover | Conservazione | Nuovo - New | 
| Lingua | Italiano/Inglese - Italian/English text | Peso | 1300 (gr) | 
| ISBN | 8859613159 | EAN-13 | 9788859613152 | 
| Prezzo | 45.00 € | Sconto | 30% | 
| Prezzo scontato | 31.50 € | ||
Aggiungi al carrello
Statue e rilievi in marmo e pietra, terracotta, stucco e legno, bronzetti e sculture decorative
Catalogo della mostra allestita a Firenze in occasione della Biennale internazionale dell’Antiquariato del 2013, il volume racchiude 18 capolavori della scultura italiana del XV e XVI secolo proprietà delle Gallerie Baratti di Milano. Le opere, diverse per materiali (marmo, pietra, terracotta, legno, bronzo) e per zona di provenienza, comprendono lavori di Donatello, Vincenzo Danti, Andrea Riccio e Filarete.
“Per chi avverte l’evoluzione del gusto”, spiega Gianluca Gentilini nel testo introduttivo, “e frequenta i percorsi degli studi storico artistici e gli eventi espositivi che ne scaturiscono, sarà oggi ormai evidente che l’impegno critico delle nuove generazioni si è distinto soprattutto per un’appassionata, feconda riscoperta della scultura, con esiti assai significativi nella conoscenza, tutela e valorizzazione del nostro patrimonio così come nelle dinamiche del collezionismo pubblico e privato internazionale”. 
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...


 






































