Raffaello I Disegni
| Autore/i | Eckhart Knab, Erwin Mitsch, Konrad Oberhuber, Sylvia Ferino-Pagden | ||
| Editore | Nardini Editore | Luogo | Firenze | 
| Anno | 1983 | Pagine | 688 | 
| Dimensioni | 23X32 (cm) | Illustrazioni | 146 ill. b/n n.t. 626 ill. col. b/n f.t. (30 in fac-simile) | 
| Legatura | tela edit. con sovracc. ill. colori e cofanetto | Conservazione | Come Nuovo | 
| Lingua | Italiano | Peso | 3500 (gr) | 
| ISBN | N/D | EAN-13 | N/D | 
momentaneamente non disponibile
                           Edizione speciale Nardini Editore per Cassa di Risparmio di Firenze.
Indice:
La nascita del disegno autonomo e gli esordi di Raffaello; 
 
                           
          
         
   
  	        
                
                
                
                
				   
  	        
         
         
			Edizione italiana a cura di Paolo Dal Poggetto.
Prefazione di Francesco Carnevali.
Sono sicuramente ed esclusivamente attribuiti a Raffaello i disegni raccolti per la prima volta in questo libro da tre illustri critici e storici dell'Arte in occasione del quinto centenario della nascita dell'artista. Si tratta del Corpus più completo che la storiografia contemporanea abbia potuto reperire fino ad oggi, e che illumina di nuova luce tutta l'opera di Raffaello,
Il Catalogo dei disegni, a cura di K. Oberhuber, Sylvia Ferino Pagden e E. Wolfgang, conservatori dell’Albertina di Vienna, è compilato con cura estrema, comprende referenze tecniche, letteratura, collocazione dei disegni e un corpo di illustrazioni comparative delle opere per cui furono eseguiti. 
Indice:
Il periodo fiorentino e il primo periodo romano; 
Il secondo periodo romano; 
Vita di Raffaello da Urbino pittore ed architetto (di Giorgio Vasari); 
Cronologia della vita e dell’opera di Raffaello; 
I disegni (oltre 600, con 30 fac-simili a colori); 
Appendice; 
Catalogo dei disegni; 
Collocazione dei disegni.
(T-CA)
         Potrebbero interessarti anche...


 











































