Pop realismi e politica Brasile-Argentina, anni Sessanta 
				
				| Autore/i | a cura di Paulo Herkenhoff, Rodrigo Alonso | ||
| Editore | Silvana Editoriale | Luogo | Milano | 
| Anno | 2013 | Pagine | 268 | 
| Dimensioni | 19x29 (cm) | Illustrazioni | 73 ill. in b/n e 115 a colori - colors and b/w ills | 
| Legatura | bross.ill colori con alette - paperback illustrated | Conservazione | Nuovo - New | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 1200 (gr) | 
| ISBN | 8836626076 | EAN-13 | 9788836626076 | 
| Prezzo | 29.00 € | Sconto | 40% | 
| Prezzo scontato | 17.40 € | ||
Aggiungi al carrello
Buenos Aires (Argentina), luglio - settembre 2012
Curitiba (Brasile), ottobre 2012 - gennaio 2013
Bergamo, marzo - maggio 2013
Rio de Janeiro (Brasile), giugno - agosto 2013
Il catalogo, versione italiana del volume pubblicato in occasione dell’esposizione alla Fundación Proa di Buenos Aires, rappresenta una fonte bibliografica imprescindibile per conoscere la produzione artistica in Brasile e in Argentina negli anni Sessanta, caratterizzata da profondi cambiamenti sociali. Nelle seguenti pagine, Paulo Herkenhoff e Rodrigo Alonso propongono una riflessione sulle condizioni che hanno favorito in quel periodo l’espansione dell’arte nei due Paesi.
Quella presentata è un’arte vitale, energica e anticonformista, dove il consumismo di massa, la pubblicità, il design, la moda e, non da ultimo, la resistenza politica sono i temi principali oggetto della proposta artistica.
Testi di: Paulo Herkenhoff, Rodrigo Alonso, Gonzalo Aguilar.
Testi storici: Lawrence Alloway, Waldemar Cordeiro, León Ferrari, Roberto Jacoby, Oscar Masotta, Cildo Meireles, Luis Felipe Noé, Hélio Oiticica, Pierre Restany, Jorge Romero Brest.
Con il supporto dell'Ambasciata e del Ministero della Cultura del Brasile. Con il sostegno di TenarisConfab - Ternium - Organizacion Techint. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...


 





































