Piero di Cosimo «Ingegno astratto e difforme»
| Autore/i | Maurizia Tazartes | ||
| Editore | Mauro Pagliai Editore | Luogo | Firenze |
| Anno | 2010 | Pagine | 160 |
| Dimensioni | 15x21 (cm) | Illustrazioni | ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills |
| Legatura | bross. ill. a colori con alette - paperback | Conservazione | Nuovo - New |
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 500 (gr) |
| ISBN | 8856400960 | EAN-13 | 9788856400960 |
momentaneamente non disponibile
(Gli artisti raccontati nel loro tempo 2).
Da un eccellente critico d’arte, una monografia che scava nella personalità di uno tra i più originali pittori del ’400
Artista estroso, maestro di Pontormo, è autore di straordinarie tavole mitologiche e sacre, dalla fantastica iconografia e dalla problematica cronologia, che nel volume vengono ricostruite.
La sua pittura – che ha creato non pochi problemi di attribuzione, data la scarsa abitudine a firmare e datare le proprie opere – è esaminata criticamente sulla traccia delle testimonianze del Vasari e trattata nell’ambito del mondo culturale e artistico fiorentino fra il Quattrocento e il Cinquecento. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...









