Libri & Destini La cultura del libro in Lunigiana nel secondo millennio Parte Prima
| Autore/i | Loris Jacopo Bononi | ||
| Editore | Maria Pacini Fazzi Editore | Luogo | Lucca |
| Anno | 2001 | Pagine | 340 |
| Dimensioni | 21x30 (cm) | Illustrazioni | 22 ill. a colori, 65 ill. b/n n.t. - colors and b/w ills |
| Legatura | bross. ill. - paperback | Conservazione | usato come nuovo - used like new |
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 1300 (gr) |
| ISBN | 8872464463 | EAN-13 | 9788872464465 |
| Prezzo | 36.50 € | Sconto | 25% |
| Prezzo scontato | 27.38 € | ||
Aggiungi al carrello
Stampatori, Editori, Libri, Librai in Lunigiana di Lunigiana attraverso i secoli nel mondo
(Biblioteconomia e critica letteraria).
Il volume prende in esame a partire dalle origini della stampa i vari aspetti della cultura del libro in Lunigiana. Frutto di un enorme lavoro di ricerca critica, il volume tocca, suddividendo la trattazione lungo l’arco di sei secoli, i nomi più importanti della bibliologia internazionale: da papa Niccolò V, fondatore della Biblioteca Apostolica Vaticana, a Jacopo da Fivizzano, o Sebastiano da Pontremoli, stampatore per Schinzezeler dei Logoi di Isocrate, fino a Emanuele Repetti, alla Casa editrice Maucci e ai librai pontremolesi. Frutto di un amore appassionato che l’autore ha dedicato alla sua terra il volume, corredato da illustrazioni provenienti dalla Biblioteca di Castiglione del terziere, è una miniera di informazioni bibliografiche inedite.
Note alle condizioni del volume
Usato come nuovo, interno allo stato di nuovo, copertina con velature di polvere. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...




