Leggere a tavola Il Tesoro della Cucina toscana nelle pagine della grande letteratura 
				
				| Autore/i | Andrea Rauch | ||
| Editore | Mandragora | Luogo | Firenze | 
| Anno | 1999 | Pagine | 96 | 
| Dimensioni | 15x21 (cm) | Illustrazioni | 56 ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills | 
| Legatura | bross. ill. a colori - paperback | Conservazione | Nuovo - New | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 500 (gr) | 
| ISBN | 8885957331 | EAN-13 | 9788885957336 | 
| Prezzo | 8.26 € | Sconto | 50% | 
| Prezzo scontato | 4.13 € | ||
Aggiungi al carrello
Graphic designer di fama internazionale, Andrea Rauch è lettore onnivoro. L’aggettivo evoca anche il suo proverbiale amore per la buona cucina, ereditato da una mitica nonna materna, senese, e da un altrettanto mitico nonno paterno, oste di grido sul lago d’Orta.
 Proprio dall’associazione tra cucina e letteratura nasce quest’opera curiosa, che “rilegge” una serie di ricette di schietta matrice popolare attraverso accenni – talora puntuali, talora più vaghi ma sempre curiosi e intriganti – pescati nelle pagine dei classici per adulti e per ragazzi.
 Le belle illustrazioni antiche e moderne che corredano il libro sono tratte dalle più celebri edizioni dei capolavori citati o ad esse liberamente ispirate. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...


 
![<h0>Siena <span><i>[SENZA CD]</i></h0>](https://www.libreriadellaspada.com/image/storia_locale/siena_electa_il_sole_24_ore_sm.jpg)





































