Il Lamento della Pace 
				
				| Autore/i | Erasmo da Rotterdam | ||
| Editore | Multimage | Luogo | Firenze | 
| Anno | 2002 | Pagine | 64 | 
| Dimensioni | 15X21 (cm) | Illustrazioni | non illustrato - not illustrated | 
| Legatura | bross. ill. a colori - paperback | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 500 (gr) | 
| ISBN | 8886762402 | EAN-13 | 9788886762403 | 
| Prezzo | 10.00 € | Sconto | 20% | 
| Prezzo scontato | 8.00 € | ||
Aggiungi al carrello
Traduzione di Patrizia Moradei.
Prefazione di Peppe Sini.
Il testo base del pacifismo storico rinascimentale; con un’introduzione di Peppe Sini, del Centro di Ricerca per la Pace di Viterbo, che ne spiega il significato e l’attualità per i pacifisti di oggi. 
Nel suo volumetto Lamento della pace, dedicato all’imperatore Carlo V, Erasmo da Rotterdam, raccomanda il dovere della pace verso tutti i potenti del mondo, ricordando che la pace va preservata come valore supremo al di là di tutte le divergenze e antipatie che possono corrompere i rapporti con gli Stati. E dà una lezione anticipata di cosmopolitismo cristiano ed umanistico quando condanna i nazionalismi esasperati. Tuttavia il nucleo culturale che definisce il senso del suo umanesimo concepito come possibilità di libera espressione e autorealizzazione dell’uomo, entro il contesto della docta religio, è rappresentato dalla sua concezione antropologica in antitesi al pensiero di Lutero.
Note alle condizioni del volume
Usato come nuovo, timbro di biblioteca all'anteporta. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...


 

![<h0>Geisha <span><i>[Autografato dall'autrice]</i></span></h0>](https://www.libreriadellaspada.com/image/saggistica/geisha_9780520204959_university_of_california_press_sm.jpg)




































