I Medici del Colonnello G.F. 'Young' Vol. I  
				
				| Autore/i | G.F. Young | ||
| Editore | Salani Editore | Luogo | Firenze | 
| Anno | 1961 | Pagine | 480 | 
| Dimensioni | 13x19 (cm) | Illustrazioni | 1 tavv. colori, XXXII tavv. b/n f.t. colors and b/w ills | 
| Legatura | tela ed. fregi in oro al piatto e al dorso e sovraccoperta ill. colori- hardcover with dustjacket | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 800 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
| Prezzo | 20.66 € | Sconto | 55% | 
| Prezzo scontato | 9.30 € | ||
Aggiungi al carrello
La storia della famiglia dei Medici, della sua ascesa al potere e della sua espansione, dei difficili equilibri conquistati a spese dell’opposizione interna, degli anni del declino e della decadenza: quattro secoli di avvenimenti narrati con equilibrio e imparzialità. 
Nel secolo scorso Firenze fu una meta ideale, una sorta di oggetto di culto per gli stranieri che, sedotti dal mito dell’arte, varcavano le Alpi alla ricerca della classicità perduta. Fra loro furono particolarmente attivi gli inglesi, che avevano formato a Firenze una vera e propria colonia, sopravvissuta fino alla Seconda guerra mondiale. 
Questa storia dei Medici è appunto uno dei frutti più significativi di quell’appassionato interesse. Da questo prezioso insieme emergono i personaggi della politica e dell’arte, protagonisti di vicende emblematiche nella storia di Firenze e dell’Europa fra il XV e il XVIII secolo. Un documento imprescindibile, mai eguagliato per portata, completezza e valore storico, che restituisce uno sguardo autentico e ricco di colore sulla famiglia più ammirata e invidiata di tutto il Rinascimento.
Indice del volume
DEDICA 
 AVVERTENZA
 PREFAZIONE 
 PROLOGO
 CAPITOLO I - FIRENZE
 CAPITOLO II - I MEDICI 
 CAPITOLO III - GIOVANNI DI BICCI
 PARTE I
 CAPITOLO IV - COSIMO « PATER PATRIAE »
 CAPITOLO V - IL PALAZZO DE' MEDICI
 CAPITOLO VI - PIERO IL GOTTOSO E LUCREZIA TORNABUONI
                      PIERO IL GOTTOSO
                      LUCREZIA TORNABUONI
 CAPITOLO VII - GLI AFFRESCHI NELLA CAPPELLA DEL PALAZZO DE' MEDICI
 CAPITOLO VIII - LORENZO IL MAGNIFICO E GIULIANO
                         LORENZO IL MAGNIFICO - 1. I PRIMI NOVE ANNI DEL SUO GOVERNO (1469-1478)
                         GIULIANO
 CAPITOLO IX - LORENZO IL MAGNIFICO - 2. GLI ULTIMI QUATTORDICI ANNI DEL SUO GOVERNO (1478-1492)
 CAPITOLO X - PIETRO LO SFORTUNATO
 CAPITOLO XI - INTERREGNO
 CAPITOLO XII - GIULIANO (DUCA DI NEMOURS) E LORENZO (DUCA D' URBINO)
                       GIULIANO (DUCA DI NEMOURS)
                       LORENZO (DUCA D' URBINO)
 CAPITOLO XIII - GIOVANNI (LEONE X)
 CAPITOLO XIV - I VENTI MESI DEL PONTIFICATO DI ADRIANO VI (1522-1523)
 CAPITOLO XV - GIULIO (CLEMENTE VII) - 1. I PRIMI QUATTRO ANNI DEL SUO PONTIFICATO (1523-1527)
 CAPITOLO XVI - CLARICE DE' MEDICI (CLARICE STROZZI)
 CAPITOLO XVII - GIULIO (CLEMENTE VII) - 2. GLI ULTIMI SETTE ANNI DEL SUO PONTIFICATO (1527-1534)
 CAPITOLO XVIII - IPPOLITO, ALESSANDRO E MARGHERITA
Note alle condizioni del volume
Usato in ottime condizioni lievissimi, segni di uso, bruniture alle pagine, strappetti con piccole mancanze alla sovraccoperta, dedica regalo all'anteporta. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...


 






































