I bronzi lauretani di età sistina Storia e restauro 
				
				| Autore/i | Maria Giannatiempo Lopez, Giovanni Morigi | ||
| Editore | Silvana Editoriale | Luogo | Milano | 
| Anno | 1996 | Pagine | 144 | 
| Dimensioni | 21x29 (cm) | Illustrazioni | 104 ill. a colori, 28 ill. b/n n.t. - colors and b/w ills | 
| Legatura | cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket | Conservazione | Nuovo - New | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 1500 (gr) | 
| ISBN | 8882150216 | EAN-13 | 9788882150211 | 
| Prezzo | 38.73 € | Sconto | 60% | 
| Prezzo scontato | 15.49 € | ||
Aggiungi al carrello
Il Santuario di Loreto è una continua fucina di tesori, sia artistici che spirituali. Questo volume intende sottolineare i risultati compiuti dalla Soprintendenza per i Beni Artistici delle Marche con il restauro di una serie di manufatti, di straordinario valore artistico, eseguiti tra la fine del Cinquecento e i primi decenni del Seicento che pongono una nuova luce su questo celeberrimo luogo di culto. In particolare si analizzano le tre porte della basilica realizzate da Antonio Lombardo, Antonio Calcagni e Tiburzio Vergelli, maestri dell'arte scultorea lombarda del Cinquecento: della Madonna col Bambino collocata sulla facciata della basilica opera di Girolamo Lombardi e della statua di Sisto V che troneggia sul sagrato. Questo libro vuole raccontare di questi "tesori ritrovati" e restaurati, gemme fulgide di quell'incomparabile luogo che è la Santa Casa di Loreto.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
SC60%
Potrebbero interessarti anche...


 






































