La Biblioteca di Michelozzo a San Marco tra recupero e scoperta
| Autore/i | a cura di Magnolia Scudieri, Giovanna Rasario | ||
| Editore | Giunti Editore | Luogo | Firenze |
| Anno | 2000 | Pagine | 168 |
| Dimensioni | 21x29 (cm) | Illustrazioni | XXXII tavv. a colori f.t., 60 ill. a colori e b/n n.t, num.ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills |
| Legatura | bross. ill. a colori - paperback | Conservazione | usato come nuovo - used like new |
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 1000 (gr) |
| ISBN | 8809018958 | EAN-13 | 9788809018952 |
momentaneamente non disponibile
Firenze, Museo di San Marco, 30 settembre - 30 dicembre 2000.
Presentazione di Antonio Paolucci.
Saggi di Franca Arduini, Mario Bertoni, Michele Ciliberto, Ida Giovanna Rao, Giovanna Rasario, Magnolia Scudieri.
Riapre al pubblico la biblioteca progettata e realizzata da Michelozzo di Bartolomeo, che ospita i libri dell'umanista bibliofilo e collezionista Niccolò Niccoli.
Primo esempio di ''biblioteca pubblica'' del Rinascimento, lo spazio era finalizzato non solo alla conservazione dei codici ma anche alla consultazione. L'evento è celebrato con una mostra ospitata dal Museo di San Marco a Firenze che ripercorre i centocinquanta anni della biblioteca con un'ampia selezione di manoscritti un tempo della biblioteca, ora conservati alla Biblioteca medicea Laurenziana, alla Nazionale e all'Archivio di Modena. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...


![<h0>Siena <span><i>[Con CD-ROM]</i></h0>](https://www.libreriadellaspada.com/image/storia_locale/siena_electa_il_sole_24_ore_sm.jpg)

