Amalia Ciardi Dupré Sculture e disegni (1980-2001) 
				
				| Autore/i | AA.VV. | ||
| Editore | Mauro Pagliai Editore | Luogo | Firenze | 
| Anno | 2001 | Pagine | 128 | 
| Dimensioni | 24x31 (cm) | Illustrazioni | ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills | 
| Legatura | cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket | Conservazione | Nuovo - New | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 1200 (gr) | 
| ISBN | 888304293X | EAN-13 | 9788883042935 | 
| Prezzo | 25.82 € | Sconto | 40% | 
| Prezzo scontato | 15.49 € | ||
Aggiungi al carrello
Firenze, Accademia delle Arti del Disegno, 2001.
Firenze, Museo Marino Marini, 15 marzo - 26 aprile 2001.
Premessa di: Francesco Adorno.
Presentazione di: Domenico Viggian.
Testi di: Francesco Adorno, Mons. Timothy Verdon, Vittoria Corti, Mario Bucci.
Amalia Ciardi Dupré è un’autentica, istintiva scultrice, alla continua ricerca di una forma dove la realtà si fonde con la fantasia, per dar vita ad un’autonoma espressione creativa: l’artista segue l’evoluzione dei suoi sogni, ne costruisce il percorso dall’origine sino al compimento dell’opera, in un’indagine continua di significati e di valori che la conducono fino al raggiungimento della forma definitiva ricca di passione e sentimento”. (T-CA)
         Presentazione di: Domenico Viggian.
Testi di: Francesco Adorno, Mons. Timothy Verdon, Vittoria Corti, Mario Bucci.
Amalia Ciardi Dupré è un’autentica, istintiva scultrice, alla continua ricerca di una forma dove la realtà si fonde con la fantasia, per dar vita ad un’autonoma espressione creativa: l’artista segue l’evoluzione dei suoi sogni, ne costruisce il percorso dall’origine sino al compimento dell’opera, in un’indagine continua di significati e di valori che la conducono fino al raggiungimento della forma definitiva ricca di passione e sentimento”. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...


 






































