Alabastro Volterra dal Settecento all'Art Déco 
				
				| Autore/i | Mauro Cozzi | ||
| Editore | Cantini Edizioni d'Arte | Luogo | Firenze | 
| Anno | 1986 | Pagine | 240 | 
| Dimensioni | 24x31 (cm) | Illustrazioni | 178 ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills | 
| Legatura | tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 2300 (gr) | 
| ISBN | 8877370823 | EAN-13 | 9788877370822 | 
| Prezzo | 77.47 € | Sconto | 75% | 
| Prezzo scontato | 19.37 € | ||
Aggiungi al carrello
Fotografie di Raffaello Bencini.
Questo volume frutto di attente ricerche, compie la prima ricognizione sugli stili e le tipologie dell'alabastro. All'ampio servizio fotografico, giustappone il racconto e i documenti dell'artigianato volterrano: dalla fondazione dell'Officina Inghirami, nel clima del recupero dell'antico al periodo d'oro dell'Ottocento, alle crisi e alle fortune del Novecento. Indiscussa "capitale" dell'alabastro, Volterra ne condivide del tutto le sorti, esportando nel mondo il fascino sottile della sua tipica pietra.
Usato ottime condizioni. (T-CA)
SC70%
Potrebbero interessarti anche...


 






































