Adagi con brio 
				
				| Autore/i | Franco Ciarleglio | ||
| Editore | Sarnus | Luogo | Firenze | 
| Anno | 2015 | Pagine | 112 | 
| Dimensioni | 17x24 (cm) | Illustrazioni | ill. b/n n.t. - b/w ills. | 
| Legatura | bross. ill. a colori - paperback | Conservazione | Nuovo - New | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 500 (gr) | 
| ISBN | 8856301784 | EAN-13 | 9788856301786 | 
| Prezzo | 10.00 € | Sconto | 25% | 
| Prezzo scontato | 7.50 € | ||
Aggiungi al carrello
Il logico e inevitabile séguito di ‘Adagi ma non troppo’: con 140 nuove etimologie, origini e significati di aforismi, modi di dire, adagi, curiosità, battute, massime e burle più o meno fiorentine
(Il Segnalibro 55).
Illustrazioni di Cesare Serni.
Introduzione di Miriam Serni Casalini.
Non tutti sanno che “stare freschi”, nel senso di trovarsi nei guai, è un’espressione usata da Dante nella Divina Commedia. Mentre il proverbio “chi va con lo zoppo impara a zoppicare” deriva da un antico detto latino. Del resto, sono tantissimi i modi di dire che usiamo ogni giorno senza conoscerne l’origine o il vero significato.
 Ci aiuta Franco Ciarleglio con questa nuova raccolta di motti, locuzioni, battute, proverbi e burle con spiegazioni storiche ed etimologiche: un’antologia brillante e curiosa che ci porterà dentro i fatti, le situazioni, le vicende storiche che hanno fatto nascere il nostro linguaggio quotidiano. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...


 





































