La pittura in Europa La pittura Spagnola 2 Voll.
Autore/i | a cura di Alfonso E. Pérez Sánchez | ||
Editore | Electa | Luogo | Milano |
Anno | 1995 | Pagine | 578 |
Dimensioni | 25x29x6 (cm) | Illustrazioni | 675 ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills |
Legatura | tela edit. sovracc. ill.a colori e cofanetto ill. - Hardcover with dustjacket and slipcase | Conservazione | Nuovo - New |
Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 4000 (gr) |
ISBN | 8843540386 | EAN-13 | 9788843540389 |
Prezzo | 170.00 € | Sconto | 55% |
Prezzo scontato | 76.50 € |
Aggiungi al carrello
Testi di Juan Manuel Bonet, Fernando Benito Doménech, Francesc Fontbona, Isabel Mateo Gomez, Javier Pérez Rojas, Alfonso E. Pérez Sánchez, Joaquin Yarza Luaces.

La storia della pittura spagnola dalle origini al XX secolo analizzata secondo le diverse direttrici di influenza, di stile e di committenza, con un ricco repertorio di immagini.
Da sempre la pittura spagnola rimanda ai nomi di maestri indiscussi, tuttavia gran parte del patrimonio è rimasto per lungo tempo nell’ombra generata dall’isolamento che ha tenuto la Spagna ai margini dell’Europa.
Di questo affresco gli autori restituiscono il complesso gioco di chiaroscuri, ricomponendo un’immagine unitaria e insieme variegata in grado di riportare nella giusta luce, insieme ai capolavori e ai protagonisti, le opere e le figure per troppo tempo rimaste in secondo piano.
L’opera delinea l’evoluzione della pittura spagnola dalle origini medievali, preromaniche e mozarabiche, attraverso le stagioni artistiche del gotico e del Rinascimento, fino alla meravigliosa fioritura del XVII secolo, il cosiddetto ‘Siglo de Oro‘. Grande attenzione è riservata all’analisi dei secoli più recenti, l’Ottocento, con le correnti del neoclassicismo e del realismo, e il Novecento con il modernismo e il tragico periodo della guerra civile, fino alle ultime tendenze dell’arte contemporanea.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...