Terra e vita dei Sette Comuni Erda un galébach bon siben comoine
| Author(s) | Sergio Bonato, Patrizio Rigoni | ||
| Editor | Istituto di Cultura Cimbra | Place | Vicenza |
| Year | 2013 | Pages | 112 |
| Measure | 17x24 (cm) | Illustration | ill. a colori e b/n n.t. - colour and b/w ills |
| Binding | bross. ill. colori - paperback illustrated | Conservazione | Usato buone condizioni- Used Good |
| Language | Italiano - Italian Text | Weight | 600 (gr) |
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A |
not available
Ristampa 2013
Il presente studio di Sergio Bonato e Patrizio Rigoni prende in esame il cosiddetto “Altopiano dei sette comuni”, che si trova nelle Alpi vicentine nella zona di confine tra il Veneto e il Trentino; l’Altopiano è caratterizzato dalla presenza della minoranza etnico-linguistica di origine bavaro-austriaca (detta “cimbra”), che oggi sopravvive soltanto a Roana, a Rudi (frazione di Gallio) e a Rotzo.
Il volume è suddiviso in tre parti: nella prima è analizzato l’ambiente naturale dell’Altopiano (configurazione geografica, bosco misto, bosco ad abete, faggeta, torbiera, ecc.); nella seconda è ripercorsa la storia dei “Sette comuni” dalla preistoria fino ai giorni nostri; nella terza parte, infine, sono raccolte numerose testimonianze della tradizione Cimbra (documenti in lingua cimbra, descrizione di usi e costumi tradizionali, proverbi, ecc.). Usato in buone condizioni segni d'uso. (T-CA).
Recommended books...



