Henry Moore madre con bambino
| Author(s) | Herbert Read | ||
| Editor | Silvana Editoriale - Unesco | Place | Milano |
| Year | 1966 | Pages | 24 |
| Measure | 11x17 (cm) | Illustration | 32 tavv. colori f.t. - colour plates |
| Binding | bross. ill. colori - paperback illustrated | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good |
| Language | Italiano - Italian text | Weight | 400 (gr) |
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A |
not available
(Unesco - Silvana Arte per tutti collana diretta da Peter Bellew).
L'Autore Offre una interpretazione psicoanalitica dell'arte di Moore con riferimenti a Freud e a Jung. La scultura di Moore sil limita a pochi temi: la Figura sdraiata, e la Madre con Bambino. La figura umana è motivo tradizionale dell'arte della scultura: gli scultori greci rappresentavano la vita attraverso l'idealizzazione del corpo umano. La vita è dapprima gioia poi tragedia. Moore è artista tragico: per Moore il corpo umano è espressione del significato della vita, stimolo a più intenso sforzo di vivere. Madre con Bambino: soggetto della pubblicazione presentata è l'archetipo della maternità, della fertilità e della propagazione del genere umano.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Recommended books...




