Firenze del Cinquecento
| Author(s) | Franco Borsi | ||
| Editor | Editalia | Place | Roma |
| Year | 1974 | Pages | 412 |
| Measure | 29x33 (cm) | Illustration | ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills |
| Binding | tela ed. sovracc. ill. colori e cofanetto ill. colori - hardcover with dustjacket and slipcase | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good |
| Language | Italiano - Italian text | Weight | 4600 (gr) |
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A |
| price | 95.00 € | discount | 65% |
| discount price | 33.25 € | ||
Add to cart
Prima edizione 1974.
Negli ultimi tempi diverse manifestazioni hanno testimoniato il largo e approfondito interesse per il fenomeno del "Manierismo" che trova a Firenze la sua ragione d'essere e il suo terreno d'elezione. Ma questa "Firenze del Cinquecento" si pone per la prima volta come un quadro sinottico di quel mondo e momento culturale, spostando l'accento sul rapporto tra la Signoria e la città, il principe e gli artisti, nel periodo che va dall'uccisione di Alessandro III per mano di Lorenzaccio la notte di Befana del 1537, fino alla morte di Ferdinando I nel 1609.
Un libro che è, insieme, un grande affresco storiografico e una onesta raccolta di materiali; con la franca denuncia di interrogativi irrisolti, di congetture: un quadro problematico di uno dei momenti fondamentali della storia di Firenze; anzi, una Firenze che, accanto a quella più nota del Trecento e del Quattrocento, si scopre e si vede nella sua novità.
Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, strappetto al dorso, tracce di sporco al cofanetto. (T-CA)
SC60%
Recommended books...




