Fiorentinismi soliti usarsi dalla bassa gente
| Author(s) | Giovanni Valdré | ||
| Editor | Polistampa | Place | Firenze |
| Year | 2005 | Pages | 232 |
| Measure | 15x21 (cm) | Illustration | ill. b/n n.t. - b/w ills. |
| Binding | bross. ill. a colori - paperback | Conservazione | usato buone condizioni - used good |
| Language | Italiano - Italian text | Weight | 700 (gr) |
| ISBN | 8883049675 | EAN-13 | 9788883049675 |
not available
Raccolta ragionata di antichi idiotismi nella parlata, nei canti popolari, nei giochi infantili della Firenze granducale
I edizione: novembre 2005.
“Gran bella cosa è l’esser toscani, ma ancor di più è l’appartenere a quel tipo di fiorentini che si possono vantare di essere i primi per toscanità e che conservano ancora nel parlare quel vernacolo che fu di Cecco Angiolieri, di Franco Sacchetti e quindi del Lasca, che poi è lo stesso gergo dei trippai, delle ciane, dei beceri, della gente di San Frediano, cioè la parlata sboccata, insolente, allegra, a bocca aperta e a mele strette” (dalla prefazione dell’Autore).
Usato buone condizioni, segni d'uso e del tempo. (T-CA)
Recommended books...




