Rivista Dada n.25 Il Blu Anno 6° n°25 - gennaio/marzo 2012
| Author(s) | AA.VV. | ||
| Editor | Artebambini | Place | Bazzano (BO) |
| Year | 2012 | Pages | 50 |
| Measure | 21x24 (cm) | Illustration | ill. a colori n.t. - color ills |
| Binding | brossura - paperback | Conservazione | nuovo - new |
| Language | italiano - Italian | Weight | 300 (gr) |
| ISBN | n/d | EAN-13 | n/d |
not available
Questo è il primo numero di DADA dedicato a un singolo colore. Tracciare la lunga storia del blu ci ha aiutato a capire meglio perché i colori sono tutt’altro che una moda ma un fatto sociale. Dai mosaici paleocristiani di Ravenna alla pittura monocroma di Klein, dai dipinti moldavi di Voronet, agli affreschi di Giotto a Padova, dal vetro blu delle vetrate medievali agli azulejos del Portogallo fino a giungere all’abbigliamento delle popolazioni africane e al nostro modo di vestire: il blu è simbolo di calma, tenerezza, rappresenta la serenità e la sicurezza; allo stesso tempo è un colore che distingue, che nobilita, che incute timore rimandando a profondità infinite e a spazi insondabili, è anche il colore della malinconia e della riflessione. Il blu del mare e del cielo ci unisce a continenti lontani, ci fa sognare lo svago e il tempo libero; incanta chi ama l’arte e ci fa sperare in un futuro radioso. Il blu è ovunque.(T-CA)
Recommended books...



![<h0><span><i>Ludwig van </i></Span>Beethoven <span><i>[CON CD]</i></span></h0>](https://www.libreriadellaspada.com/image/arte_bambini/ludwig_van_beethoven_9788863950762_curci_sm.jpg)
