Astrattismo Temi e forme dell'astrazione nelle avanguardie europee
| Author(s) | Jolanda Nigro Covre | ||
| Editor | Federico Motta Editore | Place | Milano |
| Year | 2005 | Pages | 384 |
| Measure | 18x21 (cm) | Illustration | ill. a colori e b/n n.t. - color and b/w ills |
| Binding | brossura - paperback | Conservazione | nuovo - new |
| Language | italiano - Italian | Weight | 1000 (gr) |
| ISBN | 8871794834 | EAN-13 | 9788871794839 |
not available
(Collana Le Gemme).
Il VI titolo della collana "le gemme"si propone di chiarire le componenti, in gran parte comuni o intrecciate, della pittura "astratta" nelle sue prime diverse manifestazioni in Europa tra il 1910 e il 1913; spingendosi in alcuni casi qualche anno più avanti. Il compito si presta a soluzioni frammentarie se si segue una storia per movimenti o protagonisti e relative influenze. Si è optato dunque per un'analisi parallela dei precedenti, figurativi e teorici, della pittura astratta, e dei temi ricorrenti nelle manifestazioni artistiche astratte, nelle loro convergenze e divergenze di significato.
La metodologia è basata sulla convinzione, peraltro suffragata da analisi iconologiche iniziate da almeno trent'anni, che la pittura non figurativa sia fortemente radicata in matrici neoclassiche, romantiche e simboliste e collegata a componenti neoplatoniche ed esoteriche, in particolare teosofiche, spesso "celate" dagli artisti per complessi motivi, tra i quali emerge l'intenzione di opporre allo sviluppo accelerato delle scienze e delle tecniche "utili" un modello interpretativo del mondo elaborato su una concezione non materialistica: tale atteggiamento è il risultato della crisi nella quale è entrato l'artista nel Novecento e in particolare il suo ruolo all'interno della società industrializzata del XX secolo. Tutti questi elementi, tuttavia, vanno studiati, senza trascurare l'analisi storica dei fatti e i rapporti realmente intercorsi, né la qualità e la specificità formale delle opere, né altre componenti, quali il rapporto con fenomeni non propriamente "astratti" (area cubista e futurista) o l'apporto delle teorie per le arti applicate, altrettanto importanti. (T-CA)
Recommended books...



