Arte Moderna XX e XXI secolo
L'arte del XX e XXI secolo è sicuramente caratterizzata da susseguirsi di numerose correnti artistiche in conseguenza ai numerosi fatti storici mondiali, fra cui le due guerre, che si susseguono nel XX secolo. Dal movimento Art Nouveau in Francia, che in Italia si chiamerà
Liberty ed in Austria Secessione, di cui uno dei pricipali artisti sarà Klimt, si va al Fauvismo, sempre in Francia, in cui il colore è protagonista, con artisti quali Matisse, Braque, Marquet, Derain e Dufy, per passare poi attraverso il Cubismo, il cui massimo esponente fu Picasso. Attraverso la sua frantumazione e la ricomposizione della realtà sulla tela in nuovo ordine si arriva all'Espressionismo tedesco di Eduard Munch e a quello austriaco di Egon Schiele, in cui l'arte ha lo scopo di mostrare il mondo intimo dei sentimenti. Intanto in Italia Giorgio de Chirico e Carlo Carrà creano la corrente pittorica della Metafisica, il cui scopo è quello di rappresentare oggetti fuori dal contesto in cui si trovano di solito. Nasce poi in Svizzera il movimento Dada e successivamente il Surrealismo con le opere di Magritte e Tanguy che creano una fusione fra realtà e sogno.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale negli artisti, come nel resto della popolazione, c'è il desiderio di cambiare, di esprimersi in maniera diversa, di mettere in discussione tutto ciò che viene accettato dalla massa, nascono così varie tendenze artistiche come l'Informale, la Pop Art, l'Arte Concettuale, fino ad arrivare ai giorni nostri.««« page 47 di 74 »»» | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74
Informale Da Burri a Dubuffet, da Jorn a Fontana
| Author(s) | a cura di Paola Gribaudo, Francesco Poli | Editor | Gli Ori |
Armeno Mattioli 40 anni di pittura 1945-1985
| Author(s) | Ferdinando Donzelli | Editor | Giorgi & Gambi Editori |
Nuova Gerusalemme opere di Susan Kanaga e Filippo Rossi
| Author(s) | a cura di Timothy Verdon | Editor | Mandragora |
Futurismo 1909-2009 Velocità+Arte+Azione
| Author(s) | a cura di Giovanni Lista e Ada Masoero | Editor | Skira |
Lorenzo Piemonti mostra antologica 1960-1992
| Author(s) | a cura di Lorenzo Piemonti | Editor | Civica Galleria d'Arte Moderna |
Su Munari 104 testimonianze + 152 inediti di Bruno Munari
| Author(s) | a cura di Beppe Finessi | Editor | Abitare Segesta |
Dall'Atlante al Vuoto in ordine alfabetico Edizione Speciale
| Author(s) | Giulio Paolini, S.Risaliti Curatore | Editor | Electa |
Bolaffi. Catalogo dell'arte moderna italiana numero 18
| Author(s) | AA.VV. | Editor | Gruppo Giorgio Mondadori |
Il Velo tra mistero, seduzione, misticismo, sensualità, potere e religione
| Author(s) | Andrea Busto | Editor | Silvana Editoriale |
Ai confini della mente La follia nell'opera di Lorenzo Viani
| Author(s) | Enrico Dei, Gianfranco Bruno | Editor | Maschietto e Musolino |
I fantasmi di Guido Peyron Ritratti come nature morte 1898-1960
| Author(s) | Francesca Cagianelli | Editor | Edizioni Pananti |
Futurismo a Firenze 1910-1920
| Author(s) | a cura di Fabrizio Bagatti, Gloria Manghetti, Silvia Porto | Editor | Sansoni Editore |
FABIENNE VERDIER sur les terres de Cézanne
| Author(s) | a cura di Alexandre Vanautgaerden | Editor | 5 Continents Editions |
Mostra antologica di Mario Molinari Modena 1969
| Author(s) | Enrichetta Cecchi, Roberto Armenia | Editor | Associazione della Stampa |




















