Tamara De Lempicka
| Autore/i | Gioia Mori | ||
| Editore | 24 ORE Cultura | Luogo | Milano |
| Anno | 2015 | Pagine | 318 |
| Dimensioni | 28x32 (cm) | Illustrazioni | ill. a colori e b/n n.t. - color and b/w ills |
| Legatura | cart. edit. ill. colori - Hardcover | Conservazione | Nuovo - New |
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 2700 (gr) |
| ISBN | 8866482374 | EAN-13 | 9788866482376 |
momentaneamente non disponibile
Torino, Palazzo Chiablese, 19 Marzo - 30 agosto 2015.
L'alone di misteriosa leggenda che avvolge Tamara de Lempicka inizia nel momento stesso della sua nascita: non certo la Varsavia del 1902, come dichiarava, perché i documenti riportano la data 1898 e una città russa, Mosca. Bella e scandalosa, musa stravagante dell'art decò, Tamara è l'icona dei ruggenti anni Venti, autrice di successo di ritratti sensuali e intensi, potentemente scultorei, racchiusi in tratti di matrice cubista, impreziositi da raffinato decorativismo. Colori freddi, spazi angustie netti contrasti di luci e ombre incorniciano i volti indimenticabili di donne ricche, eleganti, emancipate, teatrali, incastonate nella loro esistenziale malinconia.
Attraverso una selezione accurata di opere inconfondibili e di pregiate fotografie storiche, il catalogo e la mostra offrono un'affascinante ricostruzione tematica dell'intera vicenda umana, artistica e critica di Tamara: i luoghi in cui ha vissuto, il suo stretto rapporto con la rivoluzionaria moda del tempo, e ancora lo studio del nudo, della natura morta, dei ritratti. Un omaggio monografico a un'artista entrata nel mito, simbolo di un'epoca piena di glamour e di sinistri presagi, imbevuta di un senso estremo del vivere che prelude all'imminente tragedia della guerra. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...


![<h0>System Error <span><i>War is a force that gives us meaning <span>[Contiene CD]</i></Span></h0>](https://www.libreriadellaspada.com/image/arte_contemporanea/system_error_9788836608423_silvana_editoriale_sm.jpg)
