Pietrasanta e le sue rocche  
				
				| Autore/i | Franco Buselli | ||
| Editore | Giunti Barbera | Luogo | Firenze | 
| Anno | 1970 | Pagine | XII-314 | 
| Dimensioni | 22x26 (cm) | Illustrazioni | ill. b/n n.t. - b/w ills. | 
| Legatura | brossura con sovracc ill. - paperback with dustjacket | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 2000 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
momentaneamente non disponibile
Urbanistica storia e struttura di un centro medievale a pianta preordinata 
Contributo alla storia dell'urbanistica e alla storia dell'arte
I rilievi ed i disegni della Rocchetta sono stati eseguiti dagli architetti Augusto Marsili e Moreno Ricci.
La trascrizione delle lettere e dei documenti relativi agli anni 1483-87 dell'A.S.F. è stata lata da Finzo Settesoldi dell'Opera di S. Maria del Fiore, quelli provenienti dall'A.S.G. da Tullio Ratini di quell'archivio. Quelli dell'A.S.L. sono stati trascritti dal Dott. Domenico Corsi, già Direttore.
Le fotografie sono di Giuseppe Barsi, Degl'Innocenti, Fabbroni, Ferdinando Palla, Stefano Sabella, Carlo Salvadori, Giorgio Ubaldi e dell'autore.
Indice generale
Presentazione 
 Tavola abbreviazioni nel testo 
 Motivi alla base della fondazione di Pietrasanta 
 Pietrasanta e le Terrenove 
 Forma di Pietrasanta 
 Pietrasanta, la sezione aurea e la simbologia Pietrasanta e l'intervento di Castruccio 
 L'errata attribuzione della Rocchetta attuale 
 La fondazione della Rocca Arrighina e Ghibellina 
 La Rocca e il suo Palazzo 
 La porta Ghibellina, i disegni del Sercambi e notizie sulla Rocca Arrighina 
 Brevi cenni sulle vicende di Sarzana e Pietrasanta nei primi ottant'anni del XV secolo 
 Il trattato di Bagnolo e la guerra di Sarzana 
 La guerra di Pietrasanta dell'anno 1484 
 Lavori di fortificazione a Pietrasanta negli anni 1485-1486 
 La costruzione della Rocchetta dei Fiorentini 
 La Rocchetta del Francione nel suo aspetto esterno ed interno 
 La Rocchetta dal 14971à del XVIII secolo ad oggi 
 Il Francione e La Cecca nella Firenze del secondo Quattrocento e la Rocchetta di Pietrasanta in relazione al ciclo architettonico del primo, alla sua personalità ed alla collaborazione con La Cecca 
 Appendice
Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, lievi segni di uso e del tempo, strappetti alla sovraccoperta, legatura leggermente lenta. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...




