I palazzi senatorii a Bologna Architettura come immagine del potere 
				
				| Autore/i | Giampiero Cuppini | ||
| Editore | Zanichelli | Luogo | Bologna | 
| Anno | 1974 | Pagine | 330 | 
| Dimensioni | 22x30 (cm) | Illustrazioni | ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills | 
| Legatura | tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket | Conservazione | usato come nuovo - used like new | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 2500 (gr) | 
| ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A | 
momentaneamente non disponibile
Schede storiche a cura di Giancarlo Roversi.
Indice
 Introduzione
 
 Architettura come immagine del potere
 Spazio privato e spazio pubblico nella città comunale
 Cenni sul reggimento della città dal Cinquecento e l'attività della popolazione
 Evoluzione di modelli. Uso dello spazio e arte di costruire: il Cinquecento
 Il Seicento
 Il Settecento
 I palazzi senatorii a Bologna
 Bentivoglio distrutto
 Sanuti
 Albergati
 Fantuzzi
 Malvezzi-Campeggi
 Boncompagni
 Orsi
 Vizzani
 Poggi
 Bentivoglio
 Malvezzi de' Medici
 Ruini-Ranuzzi
 Fava
 Magnani
 Zani
 Caprara
 Bargellini
 Marescotti
 Pepoli nuovo
 Aldrovandi
 Monti
 Dondini
 Hercolani
 La produzione e il consumo
 inserto fuori testo a colori
 Tavole
 Residenze senatorie bolognesi
 Bibliografia
 Indice delle famiglie, dei luoghi bolognesi e degli artisti
Note alle condizioni del volume
Volume come nuovo, unica menda odore di stantio del volume. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...




