I Monti di Dio
| Autore/i | a cura di Serenella Castri | ||
| Editore | Credito Valtellinese | Luogo | Milano |
| Anno | 2014 | Pagine | 186 |
| Dimensioni | 24x29 (cm) | Illustrazioni | ill. a colori e b/n n.t. - colour and b/w ills |
| Legatura | bross. ill. colori - paperback illustrated | Conservazione | Nuovo - New |
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 1200 (gr) |
| ISBN | 8842223433 | EAN-13 | 9788842223436 |
momentaneamente non disponibile
Edizione speciale per Credito Valtellinese edita da Umberto Allemandi & C.
La montagna non è soltanto un'increspatura del suolo terrestre, un elemento fìsico del paesaggio, una realtà solamente orografica, geografica, topografica o spaziale. È un "segno". Nell'immagine del monte, infatti, l'umanità ha da sempre declinato una serie di significati simbolici. Si possono indicare quattro punti cardinali per ricostruire una sorta di mappa per chi vuole salire i sentieri dell'anima che portano in montagna. Questi quattro punti cardinali ci condurranno certamente tra le pagine della Sacra Scrittura, ma non senza la libertà di spingere lo sguardo oltre i suoi stessi confini, come da una vetta appunto che dischiude a panorami ulteriori, vasti e affascinanti.
Note alle condizioni del volume
Nessuna. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...


![<h0>Il Paesaggio nella Pittura italiana <span>[INCOMPLETA]</h0>](https://www.libreriadellaspada.com/image/arte_varia/il_paesaggio_nella_pittura_italiana_confalonieri_sm.jpg)






