I giardini di un giardiniere Guido Degli Innocenti 
				
				| Autore/i | a cura di Gianni Medoro | ||
| Editore | Silvana Editoriale | Luogo | Milano | 
| Anno | 1996 | Pagine | 160 | 
| Dimensioni | 26x29 (cm) | Illustrazioni | ill. colori n.t. - colors ills | 
| Legatura | cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket | Conservazione | Usato accettabile - Used acceptable | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 1500 (gr) | 
| ISBN | 8882150135 | EAN-13 | 9788882150136 | 
momentaneamente non disponibile
fotografie di Carlo Cantini.
introduzione e commenti di Gianni Medoro.
Questo libro nasce con l'ntento di ringraziare la dedizione al lavoro di Guido Degl'Innocenti, giardiniere-vivaista che ha fatto di una costante ricerca del miglioramento e rinnovamento il fulcro della propria creatività.
 La documentazione fotografica di alcuni dei tanti giardini ideati e realizzati, accompagnata da brevi commenti, rende fruibile a tutti i frutti della sua lunga attività.
 Le foto, ricavate per comodità solo da alcuni giardini realizzati nel territorio di Firenze, Prato, Arezzo e Siena, vogliono essere il tramite per l'excursus attraverso i sessanta anni di attività lavorativa di Degl'Innocenti e, nello stesso tempo, un piccolo contributo per testimoniare come, con passione, dedizione e profonda conoscenza della natura e delle sue regole, si possano ottenere corrette e buone realizzazioni.
Sommario
Introduzione
 Il Castellare
 I Colli
 Il Faggeto
 Colle Ramole
 Arezzo
 San Cristoforo
 Sesta di Mezzo
 San Domenico
 La Pescaia
 Villa Le Barone
 Case Nuove
 Tegoleto
 Podere Murato
 Le Sodera
 Villa Le Rose
 Cortine
 Vecchia Fiesolana
 Fontodi
 Panzano
 La Pieta
 Prato
 Civitella
 Sesta Grande
 I Cappuccini
 Sant'Anna
 Le Balze
 L'Ugolino
 Villa di Pisignano
 San Felice
 L'Olmo
 Iregozzano
 Villa Il Pino
 Faltignano
 Lupinati
 La Torre
 Il Caggiolo
 Villa Banfi
 I giardini Degl'Innocenti
Note alle condizioni del volume
Interno del volume pari al nuovo, botta con ammaccatura alla copertina e strappo alla sovraccoperta a metà del dorso anteriore, ammaccature agli angoli, volume e legatura solido e compatto. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...




