L'età di Savonarola Frà Bartolomeo  e la scuola di San Marco 
				
				| Autore/i | A cura di Serena Padovani | ||
| Editore | Marsilio | Luogo | Venezia | 
| Anno | 1996 | Pagine | 348 | 
| Dimensioni | 21x29 (cm) | Illustrazioni | ill. a colori e b/n n.t. - colour and b/w ills | 
| Legatura | bross.ill colori con alette - paperback illustrated | Conservazione | Usato Ottime Condizioni - used very good | 
| Lingua | Italiano - Italian Text | Peso | 2100 (gr) | 
| ISBN | 8831764136 | EAN-13 | 9788831764131 | 
momentaneamente non disponibile
Firenze, Palazzo Pitti e Museo di San Marco, 25 aprile - 28 luglio 1996.
Collaborazione di Magnolia Scudieri e Giovanna Damiani.
Catalogo edito in occasione della mostra per il V centenario della morte di Girolamo Savonarola.L'età di Savonarola vede nascere uno dei più grandi artisti del Rinascimento fiorentino: Baccio della Porta, poi diventato, dal 1500, Fra' Bartolomeo. Il pittore infatti, preso dal clima di acceso misticismo che interessò la Firenze di fine Quattrocento, decise di prendere i voti. La sua è un'arte classicista, molto raffinata, e soprattutto è un'arte in costante evoluzione: dai primi dipinti giovanili che guardano a Lorenzo di Credi e Piero di Cosimo si arriva, sul finire della carriera, a un'arte monumentale che risentono di suggestioni michelangiolesche e raffaellesche. Scopriamo i più grandi capolavori di Fra' Bartolomeo insieme a Ilaria e Federico!
Usato come nuovo (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...









