Il duomo di Monreale architettura di luce e icona 
				
				| Autore/i | Aurelio Antonio Belfiore, Alessandro Di Bennardo, Giuseppe Schirò, Cosimo Scordato | ||
| Editore | Abadir | Luogo | Palermo | 
| Anno | 2009 | Pagine | 254 | 
| Dimensioni | 14x22 (cm) | Illustrazioni | ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills | 
| Legatura | bross. ill. a colori con alette - paperback | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 1000 (gr) | 
| ISBN | 8887727147 | EAN-13 | 9788887727142 | 
momentaneamente non disponibile
(ARTE E TEOLOGIA 7 - Collana diretta da Salvatore Leonarda).
Indice
Prefazione di Salvatore Leonarda
 
 prima parte: 
 FASI SIGNIFICATIVE NELLA STORIA ARCHITETTONICA DEL DUOMO DI MONREALE 
di Aurelio Antonio Belfiore
 
 Premessa 
 1. Dalla genesi alla consacrazione (1174?-1267) 
 2. Trasformazioni indotte dalla Controriforma 
 3. L'incendio del 1811 e i restauri che ne conseguono 
 4. Regesto cronologico
 
 seconda parte: 
 IEROFANIE DELLA LUCE la rivelazione solare del progetto architettonico nell'Abbazia di Monreale 
di Alessandro Di Bennardo
 
 Premessa sul metodo di ricerca ed interpretazione 
 1. La rocca di Monreale come ierofania del Battista 
 2. La luce mariana e il rito di fondazione 
 3. L'orientamento delle pietre nella solea 
 4. Regolazione gnomonica dell'illuminazione 
 5. Conclusioni
 
 terza parte: 
 MONREALE: NELLA TUA LUCE VEDIAMO LA LUCE! 
di Cosimo Scordato
 
 Introduzione 
 1. Orientamento esterno ed interno della chiesa: 
 per mezzo di lui ed in vista di lui 
 2. Ingresso e stupore 
 3. Il duplice movimento orizzontale e verticale 
 
quarta parte: 
 IL RILIEVO DELL'ABBAZIA DEL 1590 
di Giuseppe Schirò
 
 Bibliografia generale
Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, abrasione all'angolo basso del dorso. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...




