I Demidoff a Firenze e in Toscana
| Autore/i | Lucia Tonini | ||
| Editore | Casa Editrice Leo S. Olschki | Luogo | Firenze |
| Anno | 1996 | Pagine | XVI-356 |
| Dimensioni | 17x24 (cm) | Illustrazioni | 117 ill. b/n n.t. - b/w ills. |
| Legatura | bross. ill. a colori - paperback | Conservazione | Usato ottime condizioni |
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 1600 (gr) |
| ISBN | 8822244230 | EAN-13 | 9788822244239 |
momentaneamente non disponibile
(Cultura e Memoria 2).
Una famiglia di industriali russi trasferiti a Firenze all'inizio dell'Ottocento diviene riferimento, nel Granducato, per una vasta serie di attività e di interessi un raggio esteso dagli Urali a Parigi: dal collezionismo d'arte all'imprenditoria industriale, dall'architettura all'artigianato, dall'attività diplomatica alla filantropia. I contributi di questo volume segnano una tappa essenziale negli studi sui rapporti tra Russia e Italia, e rendono anche conto della ricchezza inesplorata di materiali d'archivio finora inediti.
Usato ottime condizioni, lievi segni nella parte alta del volume. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...



![<h0>Siena <span><i>[Con CD-ROM]</i></h0>](https://www.libreriadellaspada.com/image/storia_locale/siena_electa_il_sole_24_ore_sm.jpg)