Il cantiere medievale della cattedrale di Cremona 
				
				| Autore/i | Arturo Calzona | ||
| Editore | Silvana Editoriale | Luogo | Milano | 
| Anno | 2009 | Pagine | 240 | 
| Dimensioni | 17x24 (cm) | Illustrazioni | 118 ill. in b/n - b/w ills | 
| Legatura | bross.ill colori con alette - paperback illustrated | Conservazione | Nuovo - New | 
| Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 1100 (gr) | 
| ISBN | 8836615473 | EAN-13 | 9788836615476 | 
momentaneamente non disponibile
(Biblioteca d'Arte Silvana 22).
Il volume è dedicato alla cattedrale di Cremona, considerato uno degli edifici più emblematici e complessi del romanico mediopadano. Nei quattro capitoli del libro vengono prese in esame le questioni relative alle cronologie e ai tempi di realizzazione dell’edificio, nonché le problematiche connesse ai possibili modelli presi in considerazione e le trasformazioni subite nel corso dei secoli.
Si forniscono quindi alcune risposte circa l’organizzazione del cantiere della cattedrale, e si ripercorrono le vicende della domus ecclesia a partire dal VI secolo fino alla fabbrica della chiesa di Sant’Imerio e dell’attuale cattedrale dedicata a Santa Maria, tentando inoltre di individuare le diverse maestranze attive nel corso degli anni alla cattedrale cremonese e le loro relazioni con i coevi cantieri della valle del Po.
Il volume è completato da una bibliografia aggiornata. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...









