Antonio Ligabue Istinto, genialità e follia
| Autore/i | a cura di - edited by Maurizio Vanni, in collaborazione con Giuseppe Amadei | ||
| Editore | Silvana Editoriale | Luogo | Milano |
| Anno | 2013 | Pagine | 72 |
| Dimensioni | 23x29 (cm) | Illustrazioni | 78 ill. a colori - 78 color ills |
| Legatura | bross.ill colori con alette - paperback illustrated | Conservazione | Nuovo - New |
| Lingua | Italiano - Italian Text | Peso | 800 (gr) |
| ISBN | 8836626033 | EAN-13 | 9788836626038 |
esaurito presso l'editore
Lucca, Lucca Contemporary Art, 2 marzo - 9 giugno 2013.
Il volume ripercorre attraverso circa ottanta opere – di cui tre inedite – la storia di Antonio Ligabue (1899-1965), uno dei pittori italiani più controversi e imprevedibili del Novecento. Un percorso cronologico che copre i suoi tre diversi periodi stilistici e indaga al contempo il rapporto tra arte e follia. Un pittore coerente, fedele solo a se stesso, capace di interagire con il flusso continuo, irregolare e talvolta estremo delle emozioni che sentiva dentro di sé. La sua lucida alterazione mentale lo porta a violare ogni schema, ad andare oltre ogni consuetudine, ad assecondare in modo attivo le sue nevrosi. Lucida follia? Genialità compulsiva? Tante sono le domande a cui si cercherà di dare una risposta per comprendere la genialità dell’artista, inserita in una forma cerebrale tutt’altro che prevedibile.
Testi di: Giuseppe Amadei, Gianfranco Marchesi, Sergio Negri, Maurizio Vanni. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...



![<h0><span><I>Carlo Dottor </I ></SPAN>Tra terra e cielo <span><i>[Autografato]</i></Span></h0>](https://www.libreriadellaspada.com/image/arte_contemporanea/carlo_dottor_tra_terra_e_cielo_9788884666079_dario_de_bastiani_editore_sm.jpg)




