L'Ottocento tra poesia rurale e realtà urbana Libreria della Spada Libri esauriti antichi e moderni Libri rari e di pregio da tutto il mondo

L'Ottocento tra poesia rurale e realtà urbana Un mondo in trasformazione

L'Ottocento tra poesia rurale e realtà urbana Un mondo in trasformazione
copie disponibili 1
clicca per ingrandire
  
Silvana Editoriale Milano
2013 240
22x24 (cm) 87 ill. colori, 20 ill. b/n - colors and b/w ills
bross.ill colori con alette - paperback illustrated Nuovo - New
Italiano - Italian text   1400 (gr)
8836627374 9788836627370
30.00 € 50%
15.00 €
 

Aggiungi al carrello

Rancate, Pinacoteca cantonale Giovanni Züst, ottobre 2013 - gennaio 2014.

Saggi: Giovanni Anzani, Matteo Bianchi, Elisabetta Chiodini, Michele Fazioli.

Il volume intende raccontare, attraverso un excursus tra i maggiori pittori lombardi e ticinesi ottocenteschi, la trasformazione del paesaggio rurale e urbano tra il 1830 e il 1915. Una novantina di opere, infatti, tratteggiano l’evoluzione del paesaggio di quell’epoca, considerandone anche le ricadute sociali. Da suggestioni di epoca romantica, che riflettono ambienti cittadini, come quello di Milano e di Lugano, tipicamente ottocenteschi e già in rapido mutamento, si passa a visioni realistiche della città moderna, colta nei suoi aspetti più emblematici e, a volte, più crudeli. Se da una parte il progresso ha portato la ferrovia, l’industria e nuovi momenti ricreativi, rappresentati con maestria da artisti del calibro di Filippo Carcano e Mosè Bianchi, dall’altra ha portato o acuito problemi sociali, anch’essi tratteggiati da pittori che si fanno portavoce del loro tempo, come Angelo Morbelli.
A mutare non è solo il paesaggio, ma anche la tecnica pittorica, che da influssi scapigliati tocca punte veriste, per arrivare al divisionismo di Segantini e Pellizza da Volpedo o al primo futurismo di Boccioni, in grado di far percepire l’atmosfera del tempo. Il volume è completato da apparati bibliografici. (T-CA)

 
 

Potrebbero interessarti anche...

 

<h0>Carlo Magini <span><i>Catalogo ragionato</i></Span></h0>
46.48 € -20%
37.18 €
<H0>Santino Tagliafichi <span><I>(1756-1829) <span>Tradizione e modernità a Genova tra Sette e Ottocento</I></span></H0>
45.00 € -20%
36.00 €
<h0>Corot <span><i>1796 - 1875</i></Span></h0>
73.05 € -60%
29.22 €
<h0>Degas <span><i>Capolavori dal Musée d'Orsay</i></span></h0>
39.00 € -15%
33.15 €

i clienti che hanno scelto L'Ottocento tra poesia rurale e realtà hanno acquistato anche...

Il Divisionismo La luce del moderno Morandi L'Arte dell'incisione Pittori Lombardi dell'800 Omaggio a Umberto Boccioni Giacomo Favretto Venezia, fascino e seduzione
 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via Augusto Barazzuoli 6 R - 50136 - Firenze - Italia | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italia
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
108 online | © 2025 | powered by dotflorence.com