La maiolica di Montelupo Secoli XIV-XVIII
Autore/i | Fausto Berti | ||
Editore | Electa Firenze | Luogo | Firenze |
Anno | 1986 | Pagine | 204 |
Dimensioni | 22x29x2 (cm) | Illustrazioni | 150 ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills |
Legatura | tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover dustjacket | Conservazione | Usato come nuovo - used like new |
Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 1300 (gr) |
ISBN | 8843521128 | EAN-13 | 9788843521128 |
Prezzo | 30.00 € | Sconto | 20% |
Prezzo scontato | 24.00 € |
Aggiungi al carrello
Fotografie di Claudio Mazzoni.

Sovente auspicata, e mai veramente concretizzata, era da lungo tempo ritenuta necessaria la pubblicazione di un'opera che fosse una chiara e scientificamente valida trattazione storiografica della tradizione che, ancora oggi, porta il nome di questo piccolo paese nel mondo.
Si potrà così avere l'opportunità di risolvere contrasti e rimettere in discussione «dogmi» troppo a lungo ritenuti l'unica «realtà storiografica» su questo centro di produzione ceramica.
Sommario
Avvertenza
Premessa
Montelupo tra storia e produzione ceramica
Le maioliche del Medio Evo
Il XVI secolo: la prima metà
Il XVI secolo: la seconda metà
Le produzioni farmaceutiche della seconda metà del Cinquecento e del XVII secolo
Maioliche del XVII secolo
Il Settecento
Bibliografia
Opere
Note alle condizioni del volume
volume nuovo, fioriture all'anteporta. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...