Io Batigol racconto Batistuta
Autore/i | Gabriel Omar Batistuta | ||
Editore | San Marco Sport Events | Luogo | Lucca |
Anno | 1997 | Pagine | 160 |
Dimensioni | 15x23x3 (cm) | Illustrazioni | ill. b/n n.t. - b/w ills. |
Legatura | cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket | Conservazione | Usato ottime condizioni - used very good |
Lingua | Italiano - Italian text | Peso | 500 (gr) |
ISBN | N/D - N/A | EAN-13 | N/D - N/A |
Prezzo | 18.08 € | Sconto | 10% |
Prezzo scontato | 16.27 € |
Aggiungi al carrello
a cura di Alessandro Bocci, Alberto Polverosi, Alessandro Rialti.
Mi sono divertito, questa è la verita. Mi sono divertito a descrivere la mia vita, a raccontare come ero da ragazzino, come vivevo in mezzo agli animali e alla natura, insieme ai miei nonni, a mia madre Gloria, a mio padre Osmar e alle mie splendide sorelle.
Durante questi giorni ho avuto l'occasione di ricordare momenti a me molto cari. Episodi oggi divertenti, forse un po' meno al tempo in cui sono stati vissuti, quando la sveglia suonava alle cinque, ti buttava giù dal letto e interrompeva i sogni di un ragazzino atteso al lavoro.
Mi sono entusiasmato quando ho iniziato a ricordare gli anni della scuola e del pallone, il primo campetto che chiamavamo "lombrico", tanto era lungo e stretto. Mi sono emozionato quando in questo libro hanno fatto la loro comparsa prima Irina e poi Thiago e Lucas. Man mano che il racconto prendeva corpo e diventava vita, io ricordavo altre storie, altri fatti, altri volti. E' stata una sensazione unica guardarsi indietro, rivivere attimi che sembravano ormai dimenticati. Ho avuto la possibilità di crescere e imparare guardando la vita da punti di vista molto diversi. Ho vissuto con il povero e con il ricco e ho comunicato con entrambi. Questo secondo me è il tesoro più grande che mi porto dentro.
Il percorso dei miei ricordi non è stato facile, sono sicuro di aver dimenticato tanti amici, troppi perché un giorno possa essere perdonato. E' anche a loro che dedico questo libro, a quelli che non vi figurano perché la mia mente non è larga abbastanza per contenerli tutti, ma il mio cuore sicuramente sì.
Ringrazio chi mi ha suggerito l'idea e chi l'ha realizzata insieme a me. Abbiamo diviso il libro in tre periodi distinti, la mia infanzia da Avellaneda a Reconquista, i miei primi calci dalla strada alla nazionale, poi Firenze e la Fiorentina. Per questo troverete una differenza non solo nello stile, ma anche nei tempi. Dal passato di Reconquista al presente di Firenze.
Note alle condizioni del volume
Usato ottime condizioni, lievi segni del tempo alla sovraccoperta. (T-CA)
Potrebbero interessarti anche...