Christian Schad Elena Pontiggia Libreria della Spada Libri esauriti antichi e moderni Libri rari e di pregio da tutto il mondo

Christian Schad

Christian Schad
clicca per ingrandire
  
Abscondita Milano
2015 100
11x20 (cm) ill. b/n n.t. - b/w ills
bross. ill. colori con alette - paperback Nuovo - New
Italiano - Italian text   300 (gr)
8884165113 9788884165114
 

momentaneamente non disponibile

(Miniature 111). 

"Schad è stato uno dei maggiori ritrattisti del ventesimo secolo, non perché ha dipinto molti ritratti ma perché ha ritratto il secolo. I suoi volti senza sorriso che non nascono per essere osservati ma per osservare e che, silenziosamente, mettono sotto accusa la storia e la vita, sono una metafora del Novecento. Per questo Schad ha dipinto soprattutto ritratti: perché i suoi ritratti contengono quanto si deve sapere non su una persona ma su un'epoca. Pochi particolari e un abisso separano le sue figure dai protagonisti dei quadri quattro-cinquecenteschi a cui stilisticamente si riallacciano. Anche i personaggi più alteri di Raffaello o del Bronzino, superbi della loro condizione e del loro potere, risultano più affabili e di miglior umore rispetto a loro. In Lola o in Lotte, in Felix Bryk o in Frieda Cornelius c'è invece qualcosa che non ci invita a conoscerli: una gravità che li sovrasta e, insieme, una amarezza, una vulnerabilità, una psicologia indifesa e indifendibile che avrebbe bisogno di aiuto, eppure rifiuta ogni pietà, ogni compassione schopenhaueriana. Si possono commettere due errori nell'interpretare i ritratti di Schad, soprattutto della sua stagione più alta che va dal 1923 al 1930. Il primo è collegarli solo alla storia tedesca, dallo sfacelo dell'Impero al crollo di Weimar, e pensare che esprimano solo quella cronaca tragica, quel 'noi non potemmo essere gentili' di cui parlava Brecht." (T-CA)

 
 

Potrebbero interessarti anche...

 

Firenze, l'occhio e la mano <span><i>Esperienze di lettura e interpretazione grafica dell'ambiente urbano fiorentino</i></span>
14.00 € -25%
10.50 €
<h0>Passione da Museo <span><i>Per una storia del collezionismo etnografico <span>il Museo di Antropologia di Vancouver</i></Span></h0>
14.00 € -50%
7.00 €
L'immortalità di un mito <span><i>L'eredità di Michelangelo nelle arti negli insegnamenti accademici a Firenze dal Cinquecento alla contemporaneità</i></span>
24.00 € -45%
13.20 €
<h0>Suger, abate di Saint-Denis</h0>
13.00 € -15%
11.05 €

i clienti che hanno scelto Christian Schad hanno acquistato anche...

Giovanni Colacicchi Figure di ritmo e di luce nella Firenze del ’900 La Danae di Tiziano del Museo di Capodimonte il mito, la storia, il restauro L'eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio Il Principe dei sogni Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino Espressionismo Libri illustrati degli espressionisti
 
 
L.d.S. - Libreria della Spada Online di Bazzani Gabriele
Sede Operativa: Via Augusto Barazzuoli 6 R - 50136 - Firenze - Italia | Tel. (+39) 055 9752994 - Cell. (+39) 320 7019705
Sede Legale: Via Adriano Mari, 5 - 50136 - Firenze - Italia
P.Iva 06192950480 | C.F. BZZ GRL 69M13 D612R | CCIAA FI 608172 | info@libreriadellaspada.com
93 online | © 2025 | powered by dotflorence.com